
SEO on page- Ottimizzazione siti web
SEO sta per Search Engine Optimization, che in italiano potrebbe essere tradotto come “ottimizzazione per i motori di ricerca“.
Un sito web ben ottimizzato è molto più visibile dai motori di ricerca, è in grado di procurare visite e quindi un ritorno sull’investimento economico.
LA SCELTA DELLE KEYWORD
Fondamentale è un’analisi accurata delle parole chiave da scegliere per la propria campagna.
Per il successo di una campagna SEO è importante selezionare parole chiave non troppo generiche, risulterebbe molto difficile raggiungere buoni risultati in tempi utili.
SEO ON PAGE E SEO OFF PAGE
Si definisce SEO on page l’insieme delle attività di ottimizzazione all’interno delle pagine di un sito.
SEO “off-page” è invece l’insieme di attività di gestione dei link in ingresso verso un sito.
L’ottimizzazione on-page a sua volta si divide in due aree: l’ottimizzazione del codice HTML e della struttura di un sito, e l’ottimizzazione dei contenuti testuali e immagini di un sito.
OTTIMIZZAZIONE SEO on page DEL CODICE HTML
Ogni sito internet è formato da un codice sorgente HTML, parte invisibile all’utente; l’ottimizzazione del codice influisce molto sul posizionamento del sito.
Vediamo nel dettaglio:
tag title – visibile nella parte in alto del browser quando apriamo una pagina web e nella SERP collegata alla nostra pagina, serve a specificare il titolo di una determinata pagina.
meta tag description – è la descrizione che compare nella SERP. Deve essere un messaggio chiaro e accattivante, per invogliare gli utenti a cliccare sul vostro link piuttosto che su quelli della concorrenza.
sitemap – aiuta gli spider a navigare il sito, perciò è opportuno che sia presente per permettere l’indicizzazione di tutte le pagine.
tag Heading (h1, h2, h3…) – servono a delimitare il testo in sezioni con titoli e sotto-titoli; sono utili per far capire l’argomento della pagina, sia agli utenti che ai motori di ricerca.
testo alternativo (alt) – è un attributo da aggiungere nelle immagini e serve per far capire ai motori di ricerca che cosa l’immagine rappresenta.
URL delle pagine – sono ottimali se non contengono caratteri come “?”; gli URL devono essere SEO friendly: ad esempio, per una parola chiave principale (“marketing”) dobbiamo ottenere un URL tipo: www.miodominio.it/marketing/
OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI
I contenuti sono la parte più importante del SEO ONE PAGE, infatti i motori di ricerca, come Google, riescono a leggere i contenuti testuali di un documento.
E’ opportuno quindi che un sito contenga realmente contenuti utili e interessanti che creino un valore per gli utenti, al fine di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
SEO OFF PAGE
Una corretta strategia seo off page (al di fuori delle nostre pagine) riguarda essenzialmente la gestione dei link su altri siti che puntano al nostro.
Tuttavia, l’importanza di un sito non è interamente calcolata sulla quantità di link ricevuti. Google considera infatti anche l’importanza della pagina di provenienza del link. Un link da una pagina di un sito autorevole vale di più di uno da un sito di scarsa qualità.
Principali attività SEO off page:
> Social Network: i social media sono un ottimo mezzo per la promozione del proprio sito
> Forum: frequentare i forum dei concorrenti con regolarità è un ottimo modo per fare SEO off page e farci conoscere
> Blog: trovare e frequentare dei blog il cui contesto si avvicina alle tematiche trattate nel nostro sito può essere molto utile per la nostra strategia
> Content Marketing: inserire contenuti con link al proprio sito tra i post di un sito è molto importante, in quanto potrebbe far aumentare la link popularity della nostra pagina su quella determinata parola chiave.