airlogo

AIR Communication Srl si occupa di Comunicazione Integrata e si rivolge a medie e grandi aziende nazionali e internazionali. AIR Communication è in grado di offrire una consulenza completa e personalizzata, fondata sulla capacità di ascoltare, interpretare e tradurre in strategie, servizi e prodotti mirati le esigenze, gli obiettivi di business e i valori del cliente.

+39 06 83709819

Via Aurelia 547 - 00165 Roma

 

L’importanza della mission e dei valori del brand

L'importanza della mission e dei valori del brand

L’importanza della mission e dei valori del brand

Chi ha saputo costruire un brand di successo sa bene che la mission e i valori sono i fari che guidano l’azienda in acque sicure verso i grandi risultati, le bussole che permettono di indirizzare la rotta verso una direzione piuttosto che un’altra. Sono la sintesi degli scopi che ispirano l’impresa e dei mezzi per raggiungerli.

La loro formulazione è un’occasione per chiedersi: chi siamo? che scopo abbiamo? In questo articolo ci concentriamo sull’importanza di ciò che costituisce la base di partenza nella costruzione della brand identity: la mission e i valori del brand.

 

Cosa sono la mission e i valori del brand

 

Fondamentali in un buon programma di creazione di una strategia di marketing sono la mission e i valori del brand. Ma che cosa sono esattamente?

La mission del brand stabilisce cosa è importante per l’azienda e la direzione in cui ha intenzione di andare, l’insieme degli obiettivi che si propone di raggiungere. Risponde alle domande “Chi siamo? Dove vogliamo andare?” e ricorda costantemente perché l’azienda esiste.

È una specie di dichiarazione di intenti nella quale si comunica quale sia la propria identità e il proprio fine, definendo anche i programmi che verranno realizzati a supporto della mission stessa. A differenza della vision, che è lo stato desiderato dall’azienda in futuro, la missione aziendale tende a focalizzarsi più sul presente.

La mission del brand è un criterio guida al quale rifarsi per le decisioni strategiche e le azioni da intraprendere: tutti sanno dove vuole andare l’azienda e agiscono di conseguenza. Si sostanzia in una dichiarazione (mission statement) che spiega cos’è oggi l’azienda e qual è la sua ragion d’essere attraverso uno slogan o un’argomentazione più lunga ed esaustiva. Tra le mission statement che appaiono più significative c’è, ad esempio, quella di Google: “Organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle accessibili e utili per tutti”.

I valori del brand, o core values, stabiliscono il modo in cui l’azienda decide di raggiungere la mission e tracciano una rotta di perseguimento degli obiettivi inquadrati nella missione aziendale. Sono i principi in cui l’azienda crede e a cui si ispira in tutte le decisioni e le azioni che intraprende.

 

Mission e valori del brand: perché sono importanti

 

La mission del brand è importante perché può condizionare l’andamento dell’impresa nel medio e nel lungo periodo. Più è ambiziosa, più stimola lo sviluppo dell’azienda. Essendo condivisa da tutti i membri dell’organizzazione, favorisce l’adozione di un linguaggio comune e stimola il senso di appartenenza, migliorando l’efficienza e la produttività.

Per avere successo nel mondo contemporaneo, però, lo slogan (mission) da solo non basta: l’azienda deve elaborare una strategia coerente con tutti i valori in gioco.

Non a caso, sempre più spesso le aziende cercano di distinguersi non solo per i prodotti che offrono ma anche per i valori che perseguono e condividono con il target.

Basti pensare che la maggior parte dei millennials e dei giovani appartenenti alla Z generation è disposta a pagare di più per i prodotti e i servizi delle aziende che si facciano promotrici del cambiamento nei confronti dei problemi sociali e ambientali e che non prestino attenzione solo agli aspetti economici della propria attività. A tal proposito, sempre più spesso vengono ricercate e scelte aziende che aderiscano al rispetto delle 3P (People, Planet, Profit). In questa prospettiva, vengono preferite le organizzazioni che sappiano coniugare la sostenibilità con gli obiettivi di economicità.

In sostanza, per essere competitive le imprese devono mostrarsi sensibili ai temi della sostenibilità, ispirandosi a valori quali l’ambiente, il rapporto con il territorio, la cultura e le relazioni. Per comunicare tali valori e per evidenziare l’impegno nei confronti dei principali temi di sostenibilità i social network rappresentano oggi un canale privilegiato.

Share