
L’importanza dell’analisi del cliente
Alla base di una corretta campagna di comunicazione sta l’approfondita analisi del cliente, dei suoi valori e delle sue reali esigenze. In Italia c’è la tendenza a dare per scontata questa prima fase del processo creativo che invece è determinante per impostare campagne di comunicazione efficaci e coerenti.
Sarebbe utile impostare una metodologia d’analisi, con il proprio team work, che tocchi i seguenti punti: assicurarsi che il prodotto sia focalizzato sui bisogni del cliente:
- identificare non solo i bisogni espliciti, ma anche i bisogni latenti o nascosti
- fornire un supporto concreto che giustifichi le specifiche di prodotto
- creare un archivio per documentare l’attività di indagine sui bisogni da parte del gruppo di lavoro
- assicurarsi che nessun bisogno critico del cliente venga escluso o dimenticato
- sviluppare una sensibilizzazione sui bisogni del cliente in tutti i membri del gruppo.
Naturalmente, per far questo il primo passo è raccogliere le informazioni dal cliente, entrare in stretto rapporto con lui e comprendere a fondo chi è, cosa ha fatto, dove vuole arrivare o cosa vorrebbe essere.
Insomma, il primo passo sta nell’analisi… solo dopo si può proporre.