
Le pubblicità più belle del settore finanziario
Lo spot è ancora oggi uno strumento molto valido per promuovere l’attività. Ecco perché, ancora oggi, molte aziende investono milioni di euro nella realizzazione di campagne pubblicitarie destinate alla televisione e si accapigliano per conquistare le posizioni più in vista durante la trasmissione di programmi di portata nazionale ed eventi.
Ovviamente, anche lo studio delle pubblicità è cambiato nel corso degli anni, soprattutto perché è cambiato il concetto di marketing, che non ha più un approccio allo scopo, bensì un approccio al cliente e cerca di soddisfare i suoi desideri, non più le sue esigenze vitali. In un periodo di crisi economica come questo, inoltre, le pubblicità del settore finanziario sono aumentate per offrire un’opportunità ai cittadini. Ecco, dunque, quali sono le più belle e in particolar modo quali elementi le rendono tanto speciali.
La banca di Parma
Disponibile sin dal 2016, la pubblicità della banca di Parma è un esempio perfetto di spot ben riuscito. Si tratta infatti di una delle pubblicità del settore finanziario che meglio include tutti gli elementi di interesse che possono cogliere l’occhio di un potenziale cliente (soprattutto del posto).
A una prima analisi del contenuto multimediale, infatti, si può osservare che il primo fotogramma mostrato è quello di una ragazza a Londra con un trolley che sembra lasciare la città. Sin dal primo secondo, dunque, è lampante che la banca offre i propri servizi anche ai giovani, concentrandosi su questo target; nella scena successiva, invece, si vede un altro giovane passeggiare in bicicletta in un’atmosfera bucolica. Il target, poi, cambia improvvisamente, vengono mostrati un uomo adulto, un anziano e una donna incinta: praticamente la maggioranza della popolazione che può avere la necessità di rivolgersi a una banca.
Tuttavia, la parte più interessante dello spot è quella finale, poiché la banca fa leva su due aspetti di fondamentale importanza: l’unione e il rientro a casa. Vuole mostrarsi, dunque, come portatrice di serenità, che può essere letta negli abbracci e nei sorrisi, nonché come una dimora protettiva e dove sentirsi al sicuro. La pubblicità del settore finanziario in questione, dunque, ha un impatto molto empatico ed emozionale, che assicura notevole successo.
La banca popolare di Vicenza
C’è poi chi decide di mettere da parte l’aspetto emotivo e romantico, puntando invece sull’ironia e sul divertimento, che è un altro grande sistema che affascina il grande pubblico. Nello spot della banca popolare di Vicenza, che è fatto da pochissime scene, si vede semplicemente un dipendente di una delle filiali che accoglie potenziali clienti. La cosa buffa è che tutte le persone sono decisamente sopra le righe: vi sono una donna molto alla moda, una ragazza amante del rock, un probabile amante delle moto Harley Davidson e molti altri. I messaggi che lo spot vuole mandare, in questo caso, sono due. La pubblicità vuole infatti comunicare sia che la banca è aperta ad accogliere tutti, senza distinzioni, sia che essa viene scelta da target molto differenti, proponendosi come un punto di riferimento. Naturalmente, la musica incalzante, la situazione e i colori molto intensi (che non sono da sottovalutare) rendono questo spot uno dei più magnetici del settore.
Banca Mediolanum
Nel caso di questa banca non è necessario far riferimento a uno spot specifico, poiché tutti sono costruiti sulla base di un altro importante criterio sempre apprezzato dal pubblico e molte volte sottovalutato: la chiarezza. Le pubblicità del settore finanziario realizzate da Mediolanum entrano facilmente nell’immaginario collettivo, grazie al linguaggio molto semplice e alla completezza delle informazioni che vengono fornite, il che riduce un processo molto laborioso e poco apprezzato da parte dei consumatori come la ricerca di notizie in merito all’ente che offre il servizio.