airlogo

AIR Communication Srl si occupa di Comunicazione Integrata e si rivolge a medie e grandi aziende nazionali e internazionali. AIR Communication è in grado di offrire una consulenza completa e personalizzata, fondata sulla capacità di ascoltare, interpretare e tradurre in strategie, servizi e prodotti mirati le esigenze, gli obiettivi di business e i valori del cliente.

+39 06 83709819

Via Aurelia 547 - 00165 Roma

 

Lavorare nel digitale: le skills del futuro

Lavorare nel digitale_ le skills del futuro

Lavorare nel digitale: le skills del futuro

Il dinamismo delle professioni legate all’economia digitale non ha molti termini di paragone nella storia: nuove tecnologie, nuove possibilità, nuove abitudini, nuove competenze, nuove figure professionali, nuovi paradigmi aziendali hanno preso il via in un crescendo fin dalla nascita di internet.

Impossibile delineare persino a grandi linee un panorama talmente dinamico e diversificato in così breve spazio, alla ricerca di una sintesi di qualcosa che ancora adesso è origine e causa di modifiche ampie e profonde sulle abitudini delle persone e sui sistemi al centro della produzione e dell’organizzazione aziendale.

Tuttavia, uno dei tanti fil rouge che consentono di attraversare questa realtà tanto ricca e mutevole è rappresentato dalle nuove competenze e figure professionali che attorno ad esse prendono corpo giorno dopo giorno. Con velocità e attitudini diverse, bisogna dirlo, da un paese all’altro.

 

Nuove figure professionali: dalle competenze al management

 

È indubbio che negli ultimi anni si è assistito a un’autentica maturazione da parte delle aziende tradizionali, che cominciano finalmente a comprendere come abbracciare i nuovi paradigmi sia l’unica maniera di tenere il passo, se non di anticipare, il mercato e le sue tendenze più importanti.

Se fino a non molti anni fa le figure professionali legate al digitale erano quelle dedicate ad avvio e gestione della presenza di un brand su canali come Facebook e Twitter, grazie a figure come il Social Web Manager dedito a marketingstrategiacopywriting e pubbliche relazioni sui canali digitali, oggi questa realtà si è consolidata ben oltre i confini dei social network.

Si intende che figure come il Social Web Manager, il SEO , il SEM Specialist sono sempre richieste, con le loro competenze sul posizionamento digitale delle risorse aziendali, tuttavia la rilevanza del nuovo paradigma ha scalato le aziende e vi si è radicato producendo una domanda di ulteriori specialisti.

 

Professionalità e competenze in ascesa

 

Una delle figure oggetto di una domanda crescente è indubbiamente quella del Cloud Architect: con competenze nell’ambito delle maggiori piattaforme di servizi, quali Amazon AWS, Google Cloud Platform e Microsoft Cloud, database relazionali, non-relazionali e servizi di tipo Server-Client, si occupa di progettare e costruire ambienti cloud scalabili e resilienti, facilmente gestibili e in grado di rispondere positivamente al cambiamento. Una figura professionale investita dalla crescente domanda, pubblica e privata di conversione al digitale che collabora sempre con l’Enterprise Architect.

Un’altra figura emergente e in grande evidenza è il Cybersecurity Specialist: tutte le aziende si sono ormai rese conto della gravità delle minacce informatiche. Questo specialista implementa, gestisce ed eventualmente aggiorna le misure di sicurezza informatica di realtà private e pubbliche, assicurando un perimetro di sicurezza per i dati e supervisionando minacce e tentativi di intrusione.

Su tutt’altro fronte, il Data Scientist e il Data Specialist elaborano enormi moli di informazioni ricavate da una moltitudine di canali. I dati hanno oggi un enorme valore e un mercato, le aziende che vi hanno accesso diretto ne traggono un considerevole vantaggio competitivo. Il pubblico, viceversa, utilizzerà sempre più queste figure per approntare e perfezionare servizi e risorse destinate ai cittadini: dai trasporti al welfare, dalla pubblica amministrazione al fisco e alla giustizia.

Business Intelligent Analyst è una figura professionale sempre più ricercata da aziende che desiderano trarre informazioni e strategie di business da grandi moli di dati in loro possesso. Questa figura si coadiuva con Data Scientist e Data Specialist per estrarre profitto dai dati e strategie competitive dai grandi volumi di dati.

 

 

 

Share