
Il web marketing è sperimentazione
Un’attività, un brand, un’azienda non possono più evitare i mezzi di comunicazione online e i pubblici che li popolano. Non essere presenti sul web è penalizzante, significa non occupare un luogo virtuale in cui le persone sono molto presenti e attive. Nello specifico, grazie all’evoluzione crescente e costante che la rete ha preso nella nostra vita, le azioni di marketing online sono fondamentali per il successo di qualsiasi attività a prescindere che la sua esistenza dipenda o meno in maniera integrale dalla rete. Il marketing online utilizza una serie di strumenti web per raggiungere i pubblici pertinenti con la propria attività e persegue vari obiettivi, a seconda della situazione di partenza dell’azienda cliente, del budget, etc…
Cos’è il web marketing e perché è importante?
Il web marketing si occupa di analisi e strategie di marketing online che vengono decise in base agli obiettivi di business che ci si pone. Per ottenere tali obiettivi si utilizzano vari strumenti online, quali, ad esempio, i social media o le campagne pubblicitarie Google o altri strumenti in base all’azienda e ai suoi prodotti.
Nonostante lo scopo sia molto simile a quello del marketing tradizionale, le modalità e la fruizione dei canali di marketing online sono molto diverse.
Fare web marketing, però, non significa solo utilizzare gli strumenti di marketing online per raggiungere degli obiettivi ma significa anche sperimentare nuove modalità comunicative e di coinvolgimento con gli utenti. Trovare nuovi modi per comunicare il brand creando esperienze tramite idee nuove.
Per questo motivo è importante definire strategie di web marketing che siano originali e innovative, tali da indurre stupore ed emozioni nell’utente: in questo senso è sempre una buona idea lavorare in primis su come catturare l’utente e, in secondo luogo, su come trattenerlo.
Le strategie di marketing devono essere testate, per capire se stiano o meno funzionando e se stiano portando i risultati previsti. Alcuni strumenti di marketing digitale classico sono la SEO, l’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca, le campagne pubblicitarie online, che cercano di portare gli utenti a cliccare su banner e link che li indirizzano al proprio sito, grazie a determinate parole chiave o posizionamenti su siti ospitanti; ancora i social e le campagne a pagamento social , le-mail marketing il video marketing, etc…
Per dare una marcia in più alla propria strategia comunicativa, promuoversi bene e crescere online è anche necessario includere nei propri piani l’importanza della sperimentazione nel web marketing.
Web Marketing creativo: non aver paura di sperimentare
Per avere risultati bisogna coniugare le classiche modalità di web marketing con idee creative e originali che colpiscano il pubblico. Ad oggi, infatti, le strategie di web marketing si basano il larga parte sul solito meccanismo di adv, call to action, click e share; differenziarsi anche nel modo di fare marketing e arrivare alle persone indica personalità e una strategia che fa emergere rispetto alle azioni comuni.
Nel corso della storia ci sono state molte idee di web marketing creativo come il guerrilla marketing e il Viral Marketing, che spopolano tutt’oggi sui social ed è ormai diventato lo standard di riferimento per molti. Affidarsi a persone creative e aprire un progetto di lungo corso volto a innovare e mettere in pratica pensieri mai elaborati prima da nessuno iniziando a sperimentare nuove strategie online porterà i suoi frutti.