Il web marketing è sperimentazione
Un’attività, un brand, un’azienda non possono più evitare i mezzi di comunicazione online e i pubblici che li popolano. Non essere presenti sul web è penalizzante, significa non occupare un luogo virtuale in cui le persone sono molto presenti e attive. Nello specifico, grazie all’evoluzione crescente e costante che la rete ha preso nella nostra vita, le azioni di marketing online sono fondamentali per il successo di qualsiasi attività a prescindere che la sua esistenza dipenda o meno in maniera integrale dalla rete. Il marketing online utilizza una serie di strumenti web per raggiungere i pubblici pertinenti con la propria attività e persegue vari obiettivi, a seconda della situazione di partenza dell’azienda cliente, del budget, etc…
L’importanza della community: creare relazioni online per vendere
Web marketing per start up
La grande concorrenza, sia sul territorio reale che virtuale, per le nuove aziende è un ostacolo oggettivamente complesso da superare. Sebbene le idee iniziali possano essere di valore non è semplice emergere in un caos composto da competitività e strategie di marketing aggressive.
Una start up ha necessità di farsi conoscere e il web è un ambiente in cui moltissime persone sono presenti. Una strategia di marketing online può supportare le start up partendo da analisi e costruendo piani di comunicazione efficaci. Oggigiorno il bacino di utenza presente sul web induce a pianificare strategie di marketing differenti dal passato. Una start up deve proiettarsi al futuro e utilizzare strategie mirate e innovative.
Nelle prossime righe cercheremo di analizzare i vantaggi che una start up può ricavare da una strategia di web marketing mirata, focalizzando lo sguardo sulle tecniche più interessanti e utilizzate.
Web marketing al servizio delle start up
A volte le grandi idee nascono dal nulla e non si vede l’ora di migliorarne le potenzialità per ricavarne anche un profitto. Il primo passo è sicuramente quello di aprire una start up e cominciare a farsi conoscere da consumatori e brand, ma come riuscire a superare i competitor? Una pianificazione oculata degli obiettivi e una visione definita sono essenziali per avere una strategia di web marketing intelligente e funzionale. Sfruttare al meglio un piano di marketing digitale può incrementare la notorietà di una start up e teoricamente dei suoi profitti.
I motivi per investire nel web marketing
Una start up difficilmente dispone di un budget cospicuo e in molti casi è proprio nel marketing che si risparmia un po’. Tale comportamento è controproducente, ogni start up dovrebbe investire nel marketing digitale dato che ormai la gran parte dell’utenza e della visibilità sono presenti su internet. I costi pubblicitari tradizionali, cartelloni o spazi televisivi che siano, sono estremamente superiori rispetto a quelli che un digital manager può pianificare sul web, richiamando anche in modo mirato l’utenza di riferimento.
Strategie di web marketing per start up
Ma quali sono le strategie che il web marketing può adottare per incrementare la visibilità di una start up?
- Social media marketing
Non vi è alcun dubbio che le interazioni più interessanti avvengano sul web, riuscire a gestire i propri social network in modo oculato garantisce una visibilità e un riscontro in termini numerici considerevoli. Grazie a una strategia impostata sul social media marketing è possibile: incrementare la visibilità e il traffico, fidelizzare i clienti, infine consentire un aumento delle vendite. Le difficoltà risiedono solo nel comprendere quale sia il social network più adatto alla propria attività lavorativa, cercando di valorizzarla con l’utenza giusta.
Leggi anche: Social Media Marketing
- Pubblicità online
Una delle strategie di marketing online che una start up può utilizzare per farsi conoscere e raggiungere le proprie persone di riferimento, c’è la pubblicità online. La più famosa è quella degli annunci di Google ADS che consente di comprare delle chiavi di ricerca inerenti al proprio business per cercare di arrivare al potenziale cliente tramite gli annunci. Attraverso una pubblicità mirata sui motori di ricerca si possono indirizzare gli utenti verso il proprio sito web e informare i potenziali clienti.
Leggi anche: Campagne Google ADS
Raggiungere i propri target con la pubblicità sul web non riguarda solo Google ADS; è possibile utilizzare anche le campagne sui social, individuando quello più opportuno a seconda del proprio obiettivo e pubblico di riferimento.
- Motore di ricerca
Un’altra chiave di web marketing per una start up è l’ottimizzazione SEO sui motori di ricerca. Una start up ha la priorità di rientrare nella white list dei più grandi motori di ricerca per essere visualizzata nella prima pagina di ricerca online per le keywords di riferimento. Una strategia pianificata nel modo corretto garantisce un posizionamento migliore, un maggior traffico al sito e maggiore possibilità di creare interesse nei confronti degli utenti. Essere visibili in prima pagina significa avere più chance di essere cliccati.
User Experience: cos’è e come deve essere realizzata
Cos’è la User Experience
La User Experience (UX) può essere intesa come l’insieme di interazioni, percezioni e reazioni che una persona ha nei confronti di un prodotto, un servizio o un sistema di una determinata azienda, sia prima, durante e successivamente all’utilizzo.
Cosa influenza il processo di acquisto online
Da che mondo è mondo, il marketing è una vera e propria scienza che studia e a trova i modi per rendere interessanti i prodotti ai consumatori. Nel marketing digitale questa corsa alla pubblicità è esasperata dall’aumento esponenziale della concorrenza unita ai bassi costi necessari a promuoversi sul mercato online.
Come aprire un sito e-commerce
Aprire un sito e-commerce, realizzare uno store online, complementare al punto vendita, è diventato un tema di grande attualità che può far comodo a tutti gli esercenti che negli ultimi mesi hanno visto calare in maniera verticale le vendite in negozio.
Professioni Digitali: digital creator
Nell’epoca di internet e della comunicazione digitale, sono nate nuove figure professionali in grado di sfruttare al massimo le potenzialità della rete sia per se stessi che per qualsiasi tipo di azienda. Una di queste, è quella del Digital Creator, una figura che si occupa di creare e pubblicare contenuti digitali in grado di attirare visitatori e suscitare interesse.
Cos’è il Brand Activism
Nell’ambito del marketing, le aziende – siano esse di piccole o grandi dimensioni – hanno la necessità di comunicare in modo efficace. Una buona comunicazione aziendale permette di distinguere le imprese in grado di raggiungere il successo e quelle che, di contro, non fanno che annaspare alla ricerca di idee e trovate commerciali.
Un esempio dell’importanza della comunicazione, nell’ambito del marketing aziendale, è dato dal concetto di “Brand Activism”. Ma a cosa fa riferimento la terminologia citata? Approfondiamolo nel dettaglio.
IOS 14: cosa cambia per le campagne Google
Photo credit: DANIEL CONSTANTE / Shutterstock.com
Apple, con il nuovo sistema iOS 14 vuole rivoluzionare il mondo del digital marketing. È ormai noto che i siti internet e le app racchiudono al loro interno informazioni che tecnicamente vengono identificate con il termine inglese “cookie”. Questi consentono ai siti web di poter adattare i propri contenuti agli interessi di ogni singolo utente offrendo esperienze personalizzate. Inoltre, gli inserzionisti, i marketer e gli editor possono diffondere degli annunci specifici per le preferenze degli utenti.
Evento Google I/O 2021: le trasformazioni con l’AI
VDB Photos / Shutterstock.com
L’evento Google I/O si presenta come una manifestazione rivolta agli sviluppatori al fine di integrare tra loro i vari servizi, come Android, web marketing, advertising on line e molte altre aree di ricerca del colosso americano.
Novità Google: Web stories
Photo credit: Tero Vesalainen / Shutterstock.com
L’evoluzione tecnologica quotidianamente contribuisce al miglioramento delle relazioni tra utenza e piattaforme online. Sebbene i social media e le strategie di marketing vertano nella gran parte dei casi sull’ottimizzazione SEO e la qualità dei contenuti, colossi come Google mettono a disposizione, di chi vuole incrementare il bacino di utenza, servizi innovativi. Nelle prossime righe analizzeremo più da vicino una delle ultime novità di Google: le web stories.
Over the Bridge e la musica creata con l’A.I. di Google
In Canada ha sede “Over the Bridge”, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata al tema della salute mentale nell’industria musicale. La storia della musica è costellata da vicende legate alla sanità mentale degli artisti, personalità ricche di talento ma attraversate da problemi quotidiani che, di fatto, sono riscontrabili anche in chi il talento non lo possiede affatto.
Le novità di Page Experience Update di Google
Google Page Experience Update 2021, cosa cambierà per chi si occupa di SEO con l’aggiornamento dell’algoritmo?
A novembre del 2020 Google ha comunicato, attraverso il proprio blog, che a partire da maggio 2021 sarebbe stato lanciato il Google Page Experience Update. Con questo nuovo aggiornamento la user experience cioè l’esperienza dell’utente, sarà un elemento importante di posizionamento in SERP del sito web, in pratica Google analizzerà una serie di indicatori e segnali valutando attentamente l’esperienza dell’utente su una specifica pagina del sito web.
Dal marketing sul prodotto al marketing sui valori
Il mondo classico del marketing è stato superato da circa 10 anni, cambiando le modalità di approccio al mercato.
Il marketing classico si basava sulle 4 P:
- prodotto
- distribuzione
- prezzo
- promozione
Google FloC e i cookies
Oltre a essere il più famoso motore di ricerca, Google è leader degli annunci sul Web, da cui ricava gran parte del proprio fatturato. Ora l’azienda di Mountain View si propone di rivoluzionare il settore, sostituendo i cookie per il tracciamento con un insieme di strumenti, il cui obiettivo è quello di permettere agli inserzionisti di impostare target precisi e al tempo stesso tutelare l’anonimato degli utenti.
Facebook Analytics sparirà da Giugno 2021
Photo: bangoland / Shutterstock.com
Con uno scarno post apparso su Facebook for Business, il noto social di Mark Zuckerberg ha annunciato che, a partire dal 30 giugno 2021, Facebook Analytics verrà dismesso.
Tutti i dati di Instagram
Photo credit: Boumen Japet / Shutterstock.com
Per monitorare e tenere sotto controllo l’andamento del tuo account Instragram, uno dei metodi migliori è senza dubbio analizzare i dati statistici. Mediante l’analisi di Instagram, si riesce ad avere un quadro completo della situazione e di conseguenza la possibilità di analizzare le statistiche nel complesso.
Le sfide dei social: cyberbullismo, fake news
Uno degli aspetti fondamentali di questo periodo in cui la rete e le nuove tecnologie stanno sempre di più entrando nella vita delle persone in maniera prorompente, è dato sicuramente dalla necessità di nuove forme di tutela che sta spingendo alla ricerca di nuovi tipi di protezione per coloro che si trovano imbrigliati nella grandezza della rete ma non riescono a essere adeguatamente tutelati.
Facebook ADV e aggiornamento IOS 14: cosa succede adesso
Photo credit: Creativan / Shutterstock.com
iOS 14 e i problemi per gli advertiser
Apple, ha ormai pubblicato da alcuni mesi il suo nuovo sistema operativo per i suoi dispositivi telefonici, aggiornamento che ha comportato importanti modifiche in grado di gettare in un iniziale panico gli advertiser di tutto il mondo. Il nuovo sistema operativo iOS 14, utilizzato dagli smartphone prodotti dall’azienda di Cupertino, ha portato a delle significative modifiche nell’ambito della raccolta di informazioni e condivisione di dati da parte dell’utente.
I dati di Facebook Insight
Photo: Alexey Boldin / Shutterstock.com
Per approfondire il tema Facebook Insight è necessario prima di tutto capire la differenza tra un profilo personale e una pagina.