airlogo

AIR Communication Srl si occupa di Comunicazione Integrata e si rivolge a medie e grandi aziende nazionali e internazionali. AIR Communication è in grado di offrire una consulenza completa e personalizzata, fondata sulla capacità di ascoltare, interpretare e tradurre in strategie, servizi e prodotti mirati le esigenze, gli obiettivi di business e i valori del cliente.

+39 06 83709819

Via Aurelia 547 - 00165 Roma

 

Il blog

Youtube Shorts Video

Youtube Shorts Video

Photo credit @Ascannio/ Shutterstock.com

Una funzionalità inedita per la app di YouTube: una sezione dedicata ai video brevi e uno strumento integrato per crearli e caricarli. Questi costituiscono una sorta di risposta di Google a TikTok e ai Reels di Instagram.

marketing meteo

Weather Marketing: come il meteo può influenzare gli acquisti

È noto a tutti che le condizioni meteo influiscono sull’umore, sulle abitudini alimentari, sulla scelta del vestiario e su molto altro… e influiscono molto anche sul comportamento d’acquisto dei singoli utenti. Basti pensare a quante volte il meteo ha influito sulle nostre giornate: l’organizzazione di una gita fuori porta saltata per colpa della pioggia oppure un viaggio rimandato per le condizioni climatiche avverse.

Un copy efficace aumenta le vendite

Un copy efficace aumenta le vendite

Un copy di qualità si riconosce subito: fila dritto e scorrevole, coinvolge il pubblico e lo converte facilmente. La cura e la precisione di un testo finalizzato alla vendita è spesso un passaggio sottovalutato dai responsabili aziendali. Quindi, se cerchi metodi per incrementare le conversioni senza puntare su pubblicità invadenti e banner fastidiosi puoi adottare le tecniche del persuasive copywriting: in fin dei conti comunicare al meglio i propri prodotti e spingere il pubblico verso i valori aziendali sono l’essenza del marketing. 

Proximity marketing

Proximity Marketing

Raggiungere il proprio cliente ideale, con il messaggio o contenuto corretto, in un preciso momento per far sì che noti ed interagisca con la nostra azienda non è un’utopia, grazie proprio al proximity marketing, una strategia che si sta pian piano facendo largo in Italia e di cui sentiremo parlare sempre più spesso in futuro. 

Design Thinking

Design Thinking

L’innovazione digitale ha portato con sé la paura persistente di presentare qualcosa di obsoleto e ripetitivo. Per questo, almeno un manager su tre ha iniziato ad utilizzare una metodologia altamente innovativa che combina tecniche quantitative e pensiero intuitivo, che può essere identificata con il nome di Design Thinking. 

Local Seo

Come fare local SEO

Comparire in prima pagina nella SERP di Google è l’obiettivo di qualsiasi attività, ma ancora più importante è apparire primi nella propria località di appartenenza:  soprattutto se hai un’attività commerciale è fondamentale posizionarti su Google Maps. Ecco perché è fondamentale imparare delle tecniche pratiche ed efficaci per sviluppare una Local SEO che funzioni. 

Worklife balance

Work Life Balance: nuove esigenze e modi di lavorare

Quante volte si ha la sensazione che le giornate siano completamente assorbite da impegni e pensieri legati al lavoro? Troppe! A lungo andare, c’è il rischio di entrare in una sorta di loop logorante, che porta a risultati disastrosi in entrambi gli ambiti. Per questo l’equilibrio tra vita privata e professionale, ovvero il work life balance, si conferma uno dei fattori più ricercati dai lavoratori nella scelta di un’azienda, soprattutto dopo aver vissuto la pandemia da Covid-19, evento che ha stravolto la nostra vita. 

crisis management reputazione online

Crisis management e brand reputation

Mai come in questo momento è capitato alle aziende di sperimentare una fase di crisi. Nella vita di ogni impresa è naturale e fisiologico trovarsi a fronteggiare una situazione critica inaspettata: la chiave del successo è quella di essere sempre pronti grazie a un piano strategico di gestione della crisi, anche conosciuto come crisis management.

Migliori libri di business 2021

I migliori libri di business del 2021

Photo credit @Radu Bercan / Shutterstock.com

 

Dopo anni così travagliati come il 2020 e il 2021, capaci di stravolgere tutti gli obiettivi pianificati a inizio anno, tocca mettere di nuovo nero su bianco e definire i traguardi da raggiungere sperando che il nuovo anno sia più stabile e solido. Per questo, un grande incentivo potrebbe essere quello di buttarsi a capofitto nella lettura, l’unica arma che permette di sviluppare un pensiero critico capace di guidarci nella vita di ogni giorno. 

il consumatore consapevole

Marketing: il consumatore consapevole

L’odierno consumatore non è più incapace di valutare caratteristiche come tecnologia, cultura, estetica e innovazione. Per questo oggi si parla di consumatore consapevole, vale a dire un soggetto attivo all’interno del paradigma produzione-consumo, che diventa quindi scaltro, informato ed esigente, più attento a salvaguardare l’economia locale e più sensibile all’impatto ambientale delle aziende che sceglie per soddisfare i propri bisogni e desideri. 

Effetto WOW

Comunicazione: alla ricerca dell’Effetto WOW

Quando qualcosa crea stupore e meraviglia lasciandoci letteralmente a bocca aperta, la parola che più comunemente usiamo è “WOW”, termine onomatopeico che letteralmente possiamo definire come “un elemento sorprendente o fattore sorpresa”. Non c’è da stupirsi, quindi, se questo termine è stato adottato dal mondo del marketing e della comunicazione, due funzioni aziendali la cui aspirazione è quella di creare un contenuto capace di sorprendere e rimanere impresso nella mente degli utenti. 

Disruptive marketing- cos'è e come può aiutare la tua strategia

Disruptive marketing: cos’è e come può aiutare la tua strategia

Il consumatore medio odierno preferisce instaurare una relazione con i brand che hanno adottato nuovi criteri di comunicazione che vanno oltre le aspettative e che superano i confini delle canoniche modalità espressive. Un luogo in cui sono proprio gli utenti stessi a creare i contenuti migliori per i brand, imponendo nuovi standard e privilegiando i marchi che si spingono oltre i limiti. In questo nuovo contesto, il marketing di taglio tradizionale cede il passo al disrupting marketing, modello che mira a rompere lo status quo.