Google FloC e i cookies
Oltre a essere il più famoso motore di ricerca, Google è leader degli annunci sul Web, da cui...
Facebook Analytics sparirà da Giugno 2021
Photo: bangoland / Shutterstock.com Con uno scarno post apparso su Facebook for Business, il noto social di Mark Zuckerberg...
Tutti i dati di Instagram
Photo credit: Boumen Japet / Shutterstock.com Per monitorare e tenere sotto controllo l'andamento del tuo account Instragram, uno dei...
Le sfide dei social: cyberbullismo, fake news
Uno degli aspetti fondamentali di questo periodo in cui la rete e le nuove tecnologie stanno sempre di...
Facebook ADV e aggiornamento IOS 14: cosa succede adesso
Photo credit: Creativan / Shutterstock.com
iOS 14 e i problemi per gli advertiser
Apple, ha ormai pubblicato da alcuni mesi il suo nuovo sistema operativo per i suoi dispositivi telefonici, aggiornamento che ha comportato importanti modifiche in grado di gettare in un iniziale panico gli advertiser di tutto il mondo. Il nuovo sistema operativo iOS 14, utilizzato dagli smartphone prodotti dall’azienda di Cupertino, ha portato a delle significative modifiche nell’ambito della raccolta di informazioni e condivisione di dati da parte dell’utente.
I dati di Facebook Insight
Photo: Alexey Boldin / Shutterstock.com
Per approfondire il tema Facebook Insight è necessario prima di tutto capire la differenza tra un profilo personale e una pagina.
Che differenza c’è tra un profilo personale e una pagina Facebook?
Con il passare degli anni, il rigore di Facebook si è mostrato sempre più pregnante, motivo per cui, sempre più spesso, agli utenti (persone fisiche) viene richiesta l’esibizione di documenti di riconoscimento. Sicuramente dietro a questa disciplina c’è il tentativo di tutelare maggiormente i dati personali, quindi, evitare i furti di identità e l’utilizzo improprio dei profili che vengono creati.
Brand equity: cos’è
La brand equity esprime il valore e l’importanza di una marca sul mercato. Questa può essere considerata in ambito del marketing online o offline e da un punto di vista finanziario relativamente ai molteplici brand.
Che cos’è la brand equity
Nel marketing si tratta di un valore di marca e dipende soprattutto dal valore e dall’importanza che i clienti e i consumatori gli concedono. La brand equity non punta sulla considerazione da un punto di vista informativo o di composizione, ma alla base c’è il riconoscimento effettivo e la conoscenza del marchio.
Fenomeni social: Zoom Bombing
Zoom è una piattaforma di video chat che ha conosciuto un successo inaspettato e assolutamente inatteso dovuto sicuramente all’esplosione della pandemia Covid 19. Inizialmente era nata come una delle tante applicazioni di videoconferenza, ma in poco tempo è diventata un vero e proprio punto di riferimento per riunioni e incontri virtuali. Lo stesso creatore di Zoom non si aspettava un volume di utenti così massiccio e proprio per via della sua grande diffusione vi sono stati diversi problemi legati alla sicurezza come lo Zoom Bombing.
Zoom: piccola guida pratica
Photo: dennizn / Shutterstock.com
Zoom è attualmente il software di video conferenze più amato e discusso. Prima del massiccio utilizzo dello smart working dovuto alla pandemia del Covid 19, erano in pochi a conoscerlo e utilizzarlo. Da un giorno all’altro, poi, quest’applicazione ha ricevuto un boom di download e oggi è diventata un vero e proprio punto di riferimento per i meeting. Il successo di Zoom è dovuto sicuramente alla facilità di installazione e a quella di utilizzo. Inoltre, possiede una caratteristica determinante che altri competitor non hanno, ovvero, la regia automatica.
Tutto quello che devi sapere sui pagamenti a rate online
Rispetto ai classici finanziamenti, le opzioni di pagamento a rate online, introdotte da servizi dedicati o da nuove...
Facebook Dating
Di recente Facebook ha lanciato sulla sua piattaforma un nuovo servizio molto particolare che introduce nelle funzioni del conosciuto social network alcune feature tipiche delle app per incontri come ad esempio Tinder. Vediamo però più nel dettaglio di cosa si tratta.
ClubHouse, un social vocale
Clubhouse è il nuovo social da qualche giorno sulla bocca di tutti: tutti ne parlano, tutti sono curiosi...
Google Analytics e Facebook Analytics: metriche e differenze
Conosci le differenze tra le metriche di Google Analytics e quelle di Facebook? Sapresti dire se le metriche di Facebook Analytics sono migliori per i tuoi bisogni, rispetto a quelle di Google? E quali sono le differenze tra i due strumenti? Cercheremo di fare chiarezza nel seguente articolo.
Obiettivi e conversioni delle campagne Facebook
Gli obiettivi delle campagne Facebook ADS e il loro approccio
Gli obiettivi delle campagne Facebook ADS seguono tre macro aree:
- notorietà del marchio: l’interesse che susciterà nell’utenza;
- considerazione: l’incidenza che il proprio marchio avrà sull’utenza;
- conversione: per esempio ottenere contatti o acquisti.
Tutto quello che devi sapere sul Pixel di Facebook
Le pubblicità sul web sono diventate da tempo un fattore importantissimo per chi vuole espandere o mettere in risalto la propria attività. La necessità di conoscere le statistiche e soprattutto poterle indirizzare nella direzione giusta per ricavarne il massimo, è una componente a cui ogni azienda che ha dei profili social, un sito e fa promozione web, ha il dovere di fare attenzione. Tra i vari sistemi di verifica che possono aiutare le aziende nel migliorarsi, figura il Pixel di Facebook. Nelle prossime righe vedremo tutto quello che devi sapere sul Pixel di Facebook.
2020: Come sono cambiate le abitudini di acquisto online degli italiani
Il 2020 ha portato grandi cambiamenti nelle abitudini di acquisto degli italiani. La situazione odierna ha generato, infatti, un considerevole aumento degli acquisti online che ha portato le aziende, che già vantavano una presenza online, a migliorarne l’efficienza, mentre per tutte le altre è stata un’opportunità per iniziare ad approcciarsi a un proprio e-commerce.
Instagram Guides: cosa sono e come usarle
Tra la moltitudine di applicazioni e servizi sociali in rete, una delle più famose e amata per il funzionamento semplice, la grande quantità di filtri da applicare alle proprie foto e la possibilità di condividerle con gli amici di tutto il mondo, è proprio Instagram. I suoi creatori, infatti, l’hanno ideata per far sì che gli utenti che vi aderiscono possano condividere e visualizzare una grande quantità di foto e video.
Twitch, una piattaforma in crescita
Photo credit: Cristian Storto / Shutterstock.com
Ha realizzato più visualizzazioni di HBO, Netflix, ESPN e Hulu messi insieme: stiamo parlando di Twitch, diventata in poco tempo la più grande piattaforma di live streaming sulla rete. La piattaforma è stata in grado di trasformarsi in modo davvero repentino, passando da un mercato in forte ascesa a una delle più grandi opportunità del mondo del marketing per brand, videogiochi e non solo.
Instagram: le novità dei messaggi privati
Photo credit: Iryna Imago / Shutterstock.com
Instagram è il social network delle immagini e questo rimane il modo principale attraverso cui si comunica al suo interno. Semplicemente con una foto o un video ci si può esprimere in modo immediato. Nato solo per postare foto, oggi è molto più complesso comprendendo video e storie con cui si può creare una vetrina o raccontare quasi esclusivamente per immagini un avvenimento. Amato soprattutto dai giovani, anche se ormai questi stanno crescendo dal suo lancio nel 2010, acquista sempre nuove funzionalità e oggi è dominato dagli influencer e dai creator. Alcune delle novità con cui è andato a completarsi sono infatti dedicate più a chi lo usa come e-commerce che per gli utenti individuali.
Come fare un Reel su Instagram
Photo credit: Ascannio / Shutterstock.com
A partire dalla fine del 2019, nel mondo dell’affermato e molto apprezzato social network Instagram c’è un’innovazione per realizzare dei video allegri, di breve durata e modificabili che puoi condividere con chi preferisci: i Reel. A tal proposito, un Reel su Instagram è un video in formato multi-clip che dura appena 15 o 30 secondi e prevede l’aggiunta di suoni, frasi, adesivi, effetti visivi in realtà aumentata, l’incremento o la diminuzione della velocità, l’attivazione di un timer e l’uso di vari strumenti creativi. Il tutto per piacere di più ma anche per lanciare dei messaggi simpatici o informativi, persino a livello di business con scopi pubblicitari. Qui di seguito puoi scoprire nel dettaglio come fare un Reel su Instagram e tante altre curiosità per sfruttarlo al meglio.