E-mail marketing: a cosa serve?
I VANTAGGI DELLA COMUNICAZIONE ONE-TO-ONE
Perché dovresti valutare una campagna di e-mail marketing?
Le campagne DEM (Direct E-mail Marketing) ti consentono di avere un dialogo continuo e personalizzato con i tuoi clienti, facendo lead nurturing, informandoli sui nuovi prodotti o servizi, inviando promozioni personalizzate, offrendo contenuti e approfondimenti speciali per chi si iscrive alla newsletter. Inoltre, l’e-mail marketing consente di acquisire clienti nuovi attraverso un adeguato piano di comunicazione.
OBIETTIVO LEADS, GENERAZIONE CONTATTI
come si generano i leads
Come acquisisci i lead? Con contenuti di qualità che spingano gli utenti a cercare il tuo sito e a iscriversi alla newsletter, lasciando i propri dati. È necessario offrire qualcosa all’utente in fase di richiesta dei dati: un e-book, un video, un approfondimento riservato. Questi contatti sono preziosi per l’azienda, per il web marketing in generale e per le campagne di email marketing in particolare. A questo punto disporrai di un database profilato con cui fare lead nurturing e potrai instaurare un rapporto continuativo e di fiducia coi i tuoi contatti.
LA CURA DEL CLIENTE
Fare lead nurturing
Una volta ottenuti i preziosi contatti di potenziali clienti bisogna lavorare per farli diventare dei clienti veri e propri. Come? Creando un rapporto tra la tua azienda e l’utente che si è mostrato interessato a ricevere da te delle informazioni; l’e-mail marketing ti consente di creare e sviluppare questo rapporto di fiducia e di avere la possibilità di trasformare l’utente in un cliente attraverso una corretta strategia digitale.
Vendere i tuoi prodotti o servizi con il direct e-mail marketing
Mandare e-mail ai contatti che hai acquisito è un ottimo modo per far conoscere le novità relative ai tuoi prodotti o servizi e per condurre i clienti a fare degli acquisti su ciò che proponi. La DEM ti consente di utilizzare i dati dei tuoi clienti e di realizzare campagne mail mirate a differenti tipologie di target. Ad esempio, puoi elaborare delle campagne e-mail per clienti che comprano abitualmente e altre per coloro che hanno effettuato solo un acquisto. Tutto questo con la corretta strategia a supporto e contenuti adeguati rispetto alla tua nicchia di mercato.