
Comunicazione del Brand
Comunicare il tuo brand
Pianificare la comunicazione di un brand significa utilizzare i canali di comunicazione in modo controllato per indirizzare la tua brand reputation: la reputazione del tuo brand. Una strategia di comunicazione per la tua azienda può essere di tipo integrato, tramite strumenti online e offline, costruendo una buona immagine coordinata, oppure si possono scegliere strumenti di marketing e comunicazione web a seconda degli obiettivi e del budget a disposizione.
Comunicare il brand sul web
Il web è uno spazio comunicativo conosciuto e usato dalla maggior parte delle persone. Quando ci si avvicina al mondo online la prima cosa da ricordare è che quello che arriva agli utenti è una percezione. Il compito di una comunicazione del brand sul web è quello di creare una percezione positiva e coerente con i valori che il marchio rappresenta.
Come si fa comunicazione sul web?
- Realizzando un sito web
- Facendo pubblicità online
- Creando una community sui social
Una volta che sono stati individuati gli strumenti di web marketing da utilizzare, bisognerà preparare un piano di comunicazione per ciascun canale e definire il tone of voice del brand.
Per preparare un piano di comunicazione sul web bisognerà:
- Individuare e studiare un tone of voice
- Fare dei piani editoriali adatti ai canali web scelti
- Analizzare e studiare i competitor
- Individuare e analizzare le buyer personas
- Monitorare i risultati
Tone of voice del brand
Il tono di voce è il modo in cui il brand comunica. La scelta del tone of voice dipende dalle caratteristiche del brand, dai suoi valori, dai suoi modi. Questo influenza il tipo di linguaggio da adottare nella comunicazione sia online che offline. È, infatti, molto importante che il tone of voice sia personalizzato e “cucito” sul carattere del brand, ma anche che sia coerente sui vari canali.
Realizzare un piano editoriale per i contenuti web
Produrre contenuti web non è una cosa che si può improvvisare: è richiesta una strategia. Questo significa che l’agenzia web si occuperà di individuare argomenti, immagini, contenuti testuali e video da produrre con un copy adatto al brand e agli obiettivi.
Analizzare i competitor
I competitor vanno sempre studiati e monitorati per capire che scelte di marketing portano avanti e quindi per differenziare le nostre.
Individuare le buyer personas
Creiamo delle persone immaginarie con delle caratteristiche e delle preferenze che rappresentino utenti reali. Quest’analisi consente di avere un quadro degli utenti a cui rivolgersi e permette di capire come parlare con loro.
Monitorare i risultati
Qualsiasi azione di web marketing deve essere monitorata e verificata.