Smart working: come usare Google Drive
Photo credit: dennizn / Shutterstock.com
Google Drive: ecco cos’è
Quando si parla dello smart working una grande attenzione viene prestata a Google Drive. In effetti, si tratta di uno di quegli strumenti di cui proprio non si può fare a meno, specialmente considerando tutti i suoi vantaggi. Può piacere oppure no, ma Google Drive è, da diversi anni, ormai, un valido aiutante per tutte le persone che si dedicano al cosiddetto lavoro intelligente.
Ma come usare Google Drive? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Le 10 cose da non dire mai a un web marketing specialist
Con l’esplosione del web e dei social network, la comunicazione tra aziende e clienti non è mai stata così semplice e diretta, accorciando le distanze. Tuttavia, nonostante questa semplicità di comunicazione possa rappresentare un’opportunità, essa è anche un grave fattore di rischio: per poter avere il maggior successo possibile, la comunicazione tra individuo e azienda deve essere opportunamente studiata, in modo da non ottenere l’effetto opposto rispetto a quello desiderato, cioè l’allontanamento del potenziale acquirente.
Come lavora un creativo in una web agency
Una web agency è una realtà dinamica che richiede sempre delle figure creative in grado di gestire autonomamente una moltitudine di compiti effettuabili solo possedendo delle spiccate abilità artistiche e un’ampia capacità d’invenzione. Il creativo può ricoprire numerosi ruoli e svolgere una grande gamma di lavori. Ecco quali.
10 motivi per affidare il marketing on-line ad una web agency
Da molti anni a questa parte, c’è stato un incremento esponenziale di aziende che hanno deciso di mettersi online, e altre ancora che sono nate direttamente sul web. La maggior parte delle volte però non basta l’idea geniale, c’è bisogno di un lavoro che accompagni il marketing on-line.
Non sono mansioni semplici, e soprattutto non è una cosa che tutti possono fare, per questo esistono aziende del mestiere denominate web agency.
Le web agency non sono altro che un gruppo di professionisti che lavorano per poter far funzionare il proprio business e naturalmente il web marketing associato ad esso.
Esistono diverse motivazioni per cui è importante affidarsi a queste persone, vediamo di seguito 10 motivi per affidare il proprio marketing on-line ad un’agenzia web:
Agenzie Web: 5 tipi di cliente che non vorresti mai incontrare
Il ruolo delle agenzie web Per ogni azienda che si rispetti, un sito web rappresenta un importante mezzo di...
Professioni digitali
Professioni digitali. Innanzitutto non è detto che debbano essere svolte necessariamente sulla poltrona di casa, come spesso più di qualcuno è convinto che accada, perché digitale non significa necessariamente privo di contatti col mondo che ci circonda. Inoltre, se c’è una vera caratteristica di queste professioni è la loro capacità di adattarsi ai nuovi ruoli richiesti da un mercato del lavoro in continua evoluzione. Non esistono confini o barriere, e soprattutto non esistono limiti: le professioni digitali sono tantissime, ed hanno un infinito potenziale di sviluppo. Vediamo le principali.
Pr online
In una società in cui le informazioni vengono filtrate dal web, le aziende devono stare sempre più attente alla comunicazione digitale, cercando di controllare la percezione che gli utenti hanno del loro brand su Internet. Sul web, infatti, i commenti negativi sui blog e sui social non scompaiono dopo pochi giorni, ma rimangono indicizzati su Google per sempre, causando alle aziende un notevole danno d’immagine. Questo significa che diviene fondamentale la presenza di un professionista che si occupi non solo di curare le conversazioni con i clienti sui social network, ma anche di sviluppare strategie che possano far parlare dell’azienda in modo positivo, aumentando la visibilità sia su Google tramite attività SEO, ma anche stimolando gli utenti dei social ad una condivisione che diventi virale. Questo è il compito del Pr online.
Ripartiamo. Con la voglia di comunicare
La pausa estiva, conclusa già da un po’, è ripartita nel settore con il Festival di Camogli, il primo in Italia dedicato alla comunicazione.
L’intento del Festival, si legge sul sito, è “stabilire un appuntamento annuale di confronto, approfondimento e spettacolo sulla comunicazione intesa come trasmissione di messaggi in tutti gli aspetti culturali, mediatici e tecnologici, perché gli stimoli e i messaggi in cui siamo immersi quotidianamente contribuiscono a renderci ciò siamo, formando le nostre opinioni”.
Che differenza c’è fra Agenzia di Pubblicità, Media Agency e Web Agency?
Cerchiamo di fare un po’ di ordine tra espressioni e terminologie che spesso vengono usate impropriamente anche dagli addetti ai lavori dei settori marketing e pubblicità. In effetti, già cominciamo male se parliamo di Agenzia di Pubblicità in generale ogni qualvolta intendiamo riferirci a una struttura, un’azienda, un ente, un privato o un’agenzia che fa comunicazione. Questo perché il termine “pubblicità” indica, in modo molto generico, la “comunicazione di massa” che diffonde messaggi promozionali/istituzionali attraverso i cosiddetti mass-media. Come tutti sanno, nell’ambito di questa vasta attività, esistono differenti realtà specializzate in un settore della pubblicità piuttosto che in un altro. Di seguito, alcune distinzioni di quelle che sono le principali agenzie che operano nel settore pubblicitario (fonte: Wikipedia).
Web Agency
Web Agency identifica un’agenzia di pubblicità specializzata in tutto ciò che riguarda il web: dalla progettazione al design, alla programmazione e promozione di siti web.
Avvalersi di una Web Agency professionale è indispensabile per le società che intendono sviluppare il proprio business su Internet e che non hanno conoscenze approfondite di tutto ciò che riguarda il web; significa avere la certezza che ogni aspetto del sito verrà curato con estrema attenzione, a partire dalla grafica che sarà altamente personalizzata, attraverso lo studio e la costruzione di un layout perfettamente rispondente alle aspettative del cliente. In sostanza, il suo compito è quello di gestire un progetto web dall’inizio alla fine.
Un buon 2014 colorato, social e responsive
È inutile nasconderlo, questo è periodo di crisi. Certamente il periodo passato più che colorato potrebbe essere descritto con varie sfumature di grigio (molte più delle 50 del romanzo della scrittrice inglese E. L. James, ma molto meno eccitante). Mai prima d’ora, quindi, i nostri affari, il nostro “business”, sia esso personale o aziendale, ha bisogno di essere pubblicizzato nel modo più ampio possibile. Diventa un “must” il trend degli ultimi anni che tende a divulgare ogni manifestazione della vita personale e aziendale, inserendo ogni nostra forma di comunicazione in un ambito il più social possibile. Ed essendo già abituati ad adattarci alle sfide che la vita, il lavoro e le situazioni in genere ci pongono davanti, abbiamo già, passatemi il termine, una “natura responsive” nel sangue.
La sfida di un nuovo anno
Un anno che non sarà di ripresa – come ci aspettavamo – ma ancora di stasi, incertezza, dubbio. Si dovrà aspettare il 2015 per un po’ di ritrovato benessere, ma chissà se sarà davvero così…
Nuovo sito one-page responsive per Air Communication
A meno di un anno dalla sua fondazione, un nuovo sito one-page responsive per l’agenzia. La grafica è minimal e di impatto immediato. Subito presenti in una unica pagina: chi siamo, cosa facciamo, i nostri clienti e i contatti. Rispetto al precedente, è stata inserita la parte del blog.