airlogo

AIR Communication Srl si occupa di Comunicazione Integrata e si rivolge a medie e grandi aziende nazionali e internazionali. AIR Communication è in grado di offrire una consulenza completa e personalizzata, fondata sulla capacità di ascoltare, interpretare e tradurre in strategie, servizi e prodotti mirati le esigenze, gli obiettivi di business e i valori del cliente.

+39 06 83709819

Via Aurelia 547 - 00165 Roma

 

Siti web

GDPR come adeguare il tuo sito alle nuove norme sulla privacy

A partire dal prossimo 25 maggio andrà in vigore il nuovo GDPR numero 679/2016. Di cosa si tratta? È presto detto: regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Sono tante le domande che gli utenti si stanno facendo al riguardo e a cui è necessario dare una risposta chiara e precisa, considerata anche l’imminente scadenza del periodo di preparazione. Insomma, con il nuovo GDPR cosa cambia per la protezione dei dati sul web? E soprattutto, il tuo sito è conforme a quanto stabilito dalla normativa europea? Cosa comporta il consenso dei dati personali di chi naviga sui siti e a quanto ammontano le sanzioni stabilite in caso di mancato rispetto degli obblighi previsti dalla legge? Cerchiamo di dare una risposta a tutti questi quesiti.

Rifare un sito web

Perché rifare un sito web e quali sono i vantaggi che ne conseguono? Sono queste le domande più frequenti che i proprietari di un sito web rivolgono agli esperti del settore. Il restyling del sito è un’operazione che si rende necessaria ogni volta che l’azienda muta la propria politica, gli obiettivi e l’offerta. Se il cambiamento è di una certa rilevanza (è cambiato il logo, piuttosto che la sede operativa, lo scopo o le aspettative) allora vuol dire che è giunto il momento di adeguare il sito alla nuova immagine dell’azienda. Avere un sito lontano dalla realtà rischia di essere controproducente. Questo, infatti, non rappresenta più l’azienda, non informa l’utenza e non intercetta i clienti potenziali. Vediamo nel dettaglio come e perché rifare un sito web.

Usabilità dei siti web

Quando si parla di usabilità dei siti web, si fa riferimento alla facilità con cui ogni visitatore può usufruire dei contenuti presenti sul sito che sta navigando. Tuttavia, a quest’argomento non tutti danno il gusto peso, poiché al momento di costruire un sito buona parte dei webmaster tende ad attenersi esclusivamente alla propria logica e al proprio modus operandi, evitando di metterli in discussione. Eppure si tratta di un aspetto fondamentale, che il cliente recepisce immediatamente, a causa della presenza di logiche di navigazione spesso troppo contorte, in grado di penalizzare l’esperienza online. Un sito internet facilmente navigabile garantisce numerosi vantaggi, sia al proprietario che all’utenza. Vediamo quali.

Usabilità dei siti web: tutti i vantaggi che ne derivano

Landing page: cosa sono e a che cosa servono

Molto spesso sentiamo parlare di landing page, delle funzionalità di questo strumento e di quanto possa rivelarsi utile per le aziende e i liberi professionisti. Tuttavia, non tutti hanno abbastanza familiarità con questa tipologia di pagina web e, per questo, è opportuno fare chiarezza per usufruire dei vantaggi che il suo utilizzo comporta. Ecco una panoramica che vi permetterà di capire di che cosa si tratta, a che cosa serve e perché viene usata sempre più spesso.

Cosa sono le landing page

Una landing page è una pagina web di destinazione, dove solitamente approdano gli utenti che cliccano su un determinato banner o su una pubblicità e che è preposta a fornire ulteriori informazioni relative a quel particolare annuncio. Viene chiamata anche “squeeze page” o “pagina cattura contatti” in quanto, la maggior parte delle volte, contiene un modulo in cui l’utente può inserire il suo indirizzo e-mail per ricevere ulteriori informazioni sull’oggetto o il servizio verso il quale ha mostrato interesse. Perciò, queste pagine di destinazione si rivelano uno strumento molto utile per raccogliere i contatti dei potenziali clienti, ai quali potranno essere inviate delle newsletter, offerte, email pubblicitarie, ecc. In poche parole, una landing page dà alle aziende la possibilità di convertire un utente interessato in un contatto e, conseguentemente, in un cliente.

Come realizzare un sito web di successo

Il sito web è la base di partenza per ogni attività e può garantire innumerevoli vantaggi, tra cui:

  • Visibilità diffusa e reperibilità costante delle informazioni
  • Oppurtunità di creare un’attività e-commerce
  • Costo irrisorio a fronte dell’elevato ritorno d’immagine
  • Possibilità di effettuare indagini di mercato sul target
  • Possibilità di interagire tramite i Social Network, generando nuovi contatti.

Essere presenti sul web è sintomo di affidabilità e professionalità, oltre a dimostrare di essere al passo con i tempi.

Realizzazione siti wordpress

Realizzazione siti wordpress : Perché?

WordPress è il CMS più famoso ed utilizzato nel mondo.

Cosa è un CMS?
CMS significa Content Management System, ovvero sistema di gestione dei contenuti, che permette di inserire, modificare e rendere visibili articoli, immagini e link senza ricorrere a particolari sistemi di sviluppo e, di norma, senza richiedere la conoscenza dei linguaggi di markup delle pagine web.

Di seguito le ragioni per cui raccomandiamo sempre WordPress per la creazione di un sito web aziendale:
– il software viene costantemente migliorato dagli sviluppatori di WordPress, è sempre in costante aumento la sicurezza tramite gli aggiornamenti e non c’è limite alle possibilità di sviluppo future di WordPress.
– è leggero e affidabile: wordpress è uno dei CMS più affidabili e leggeri, che consente di preservare facilmente i nostri dati e allo stesso tempo di creare un sito veloce che offra un’ottima esperienza all’utente.
– un sito in WordPress è SEO friendly, ovvero è particolarmente gradito dai motori di ricerca, perché è realizzato con i giusti requisiti, soprattutto se vengono implementati determinati strumenti.

Perché un e-commerce

In Italia negli ultimi anni si è assistito a un cambio di mentalità rispetto all’acquisto online: molte più persone di tutte le età possono accedere a internet, con grandi opportunità per chi intende offrire beni o servizi tramite l’e-commerce. Possedere un sito di e-commerce curato e aggiornato espande la possibilità di relazione con il cliente, ampliando la rete di contatti e semplificando la collaborazione con quelli esistenti. La possibilità di avere dei feedback da parte dell’utente in modo chiaro e veloce aiuta il venditore al continuo miglioramento del prodotto e del servizio. Grazie a questo meccanismo, le aziende che si dotano di un sito e-commerce riscontrano dei miglioramenti anche nelle vendite offline, che risentono positivamente dell’accresciuta visibilità del brand.