Come fare local SEO
Comparire in prima pagina nella SERP di Google è l’obiettivo di qualsiasi attività, ma ancora più importante è apparire primi nella propria località di appartenenza: soprattutto se hai un’attività commerciale è fondamentale posizionarti su Google Maps. Ecco perché è fondamentale imparare delle tecniche pratiche ed efficaci per sviluppare una Local SEO che funzioni.
Analisi SEO
Tutti i giorni ci affidiamo a Google per trovare risposte alle nostre domande. Quindi non c’è da stupirsi se le aziende di tutto il mondo cercano costantemente di migliorare la visibilità dei propri siti web su Google. Questo è l’obiettivo della SEO: l’ottimizzazione di un contenuto sul web per apparire tra i principali risultati di ricerca organica.
Tutti i KPI di una strategia SEO
Misurare i risultati di una campagna SEO è di fondamentale importanza per comprendere appieno quanto la strategia utilizzata sia stata efficace. A tal proposito, i KPI, acronimo di Key Performance Indicator, servono proprio a questo: possono essere usati non solo come uno strumento di controllo delle performance, ma anche come un mezzo di pianificazione che aiuta a programmare le attività future in un’ottica di miglioramento.
Novità Google: Web stories
Photo credit: Tero Vesalainen / Shutterstock.com
L’evoluzione tecnologica quotidianamente contribuisce al miglioramento delle relazioni tra utenza e piattaforme online. Sebbene i social media e le strategie di marketing vertano nella gran parte dei casi sull’ottimizzazione SEO e la qualità dei contenuti, colossi come Google mettono a disposizione, di chi vuole incrementare il bacino di utenza, servizi innovativi. Nelle prossime righe analizzeremo più da vicino una delle ultime novità di Google: le web stories.
Le novità di Page Experience Update di Google
Google Page Experience Update 2021, cosa cambierà per chi si occupa di SEO con l’aggiornamento dell’algoritmo?
A novembre del 2020 Google ha comunicato, attraverso il proprio blog, che a partire da maggio 2021 sarebbe stato lanciato il Google Page Experience Update. Con questo nuovo aggiornamento la user experience cioè l’esperienza dell’utente, sarà un elemento importante di posizionamento in SERP del sito web, in pratica Google analizzerà una serie di indicatori e segnali valutando attentamente l’esperienza dell’utente su una specifica pagina del sito web.
Come cambierà l’algoritmo di Google
Algoritmo di Google: ecco come cambia
Che l’algoritmo del motore di ricerca più famoso in assoluto cambi in maniera costante, non è affatto un segreto. Così come non è un segreto il fatto che venga migliorato per adattarsi meglio alle esigenze e ai bisogni degli utenti.
SEO e ricerca vocale
Negli ultimi tempi la ricerca vocale sta letteralmente decollando e le persone che ne fanno uso sono in netto aumento. D’altronde il motivo di questa considerazione appare piuttosto ovvio: perché impegnare le mani nella scrittura quando è possibile semplicemente suggerire le ricerche con la voce? Esattamente come cambiano le abitudini delle persone questo nuovo modo di effettuare le ricerche può cambiare, e in parte è già avvenuto, anche l’ottimizzazione effettuata per i motori di ricerca, quindi la SEO. Approfondiamo insieme la situazione.
Contenuti e copy SEO
Copywriting per il web: testi e scrittura SEO
I testi di un sito o di un articolo devono essere scritti seguendo le regole del copy SEO. Questo significa fare copywriting tenendo presente la SEO da applicare a contenuti testuali e visivi. Scrivere per il web è un lavoro che richiede competenze di ottimizzazione copy SEO e allo stesso tempo la conoscenza del copywriting tradizionale. La scrittura di contenuti per i siti web deve comunicare in modo chiaro di cosa parla il sito in tutte le sue sezioni sia al motore di ricerca che agli utenti.
Come fare un piano SEO
Fare un piano SEO ottimale aiuta il sito web a guadagnare posizioni nella SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca) e, di conseguenza, ad aumentare il traffico utenti e il guadagno generato dai banner pubblicitari presenti dentro gli articoli. In sintesi, un piano SEO consiste nell’avere una lista di argomenti e di titoli per i post da scrivere nel proprio sito, inseriti in una struttura logica e ordinata. A seguire alcuni consigli pratici su come fare una ottimizzazione SEO per avere un numero più alto di visitatori giorno dopo giorno. La guida verterà in primis sull’organizzazione della struttura del sito, quindi si concentrerà su due aspetti fondamentali quali il processo di keyword research e la scelta del titolo migliore per gli articoli.
Cosa vuol dire fare SEO a un sito
Fare SEO a un sito: dalla strategia alla tattica
Con il termine SEO si intende quell’insieme di strategie e tattiche che sono mirate a migliorare la visibilità di un sito internet, in maniera tale da incrementarne il posizionamento sui motori di ricerca. Diversamente dal SEM, quando si parla di fare un piano SEO si fa riferimento a tutte quelle azioni che si svolgono per ottenere risultati organici, ossia non a pagamento, come invece può essere fatto ad esempio tramite Google Ads.
Articoli SEO
La creazione di articoli SEO è una pratica importante che permette di aumentare la qualità e la quantità del traffico su un sito web attraverso i risultati organici dei motori di ricerca, la SERP.
ROI e campagne SEO
Non avete mai sentito parlare di SEO e di ROI? Il SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di tecniche e strategie volte a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, mentre il ROI (acronimo di Return On Investment) è l’indice di redditività del capitale investito per realizzare una campagna SEO. Capire come calcolare il ROI è necessario per gestire in maniera adeguata il budget a disposizione per le proprie campagne di marketing future. Cos è il roi?
I benefici del SEO per la tua attività
Per un’attività commerciale essere presente sul web è molto importante, a patto che investa costantemente in termini di visibilità. Per migliorare il proprio posizionamento nelle ricerche organiche dei motori di ricerca la strada preferenziale è il SEO che consiste in una serie di tecniche e strategie tese a migliorare l’autorità di un sito agli occhi dei crawler. Il consiglio per chi ha appena lanciato un sito web in rete è evitare tassativamente le soluzioni affrettate o di comodo, ma prendersi tutto il tempo necessario per comprendere a fondo i meccanismi del SEO. Il motivo? I benefici del SEO sono tangibili già a partire dai primi mesi, essendo in grado di garantire la tanto agognata visibilità.
Posizionarsi su Google
Desideri sapere come posizionare un sito su Google perché vuoi che il tuo blog o e-commerce compaia in cima alla SERP (pagina...
10 luoghi comuni sul SEO
Il SEO è l'insieme delle tecniche finalizzate all'ottimizzazione per i motori di ricerca. Con la diffusione di internet,...
Parole chiave e ricerca vocale: cosa cambia
L'avvento degli smartphone prima e di software di ricerca vocale, soprattutto quello di Google, dopo hanno radicalmente trasformato...
Audit SEO
Sottolineare che l’insieme di tutte le tecniche SEO è fondamentale per posizionare in maniera ottimale il proprio sito sul web è superfluo. La SEO riveste un ruolo di primaria importanza per garantire successo e traffico al proprio portale online, per questo motivo l’attenzione che bisogna rivolgere a questo tema non è mai troppa.
Ciò significa che, anche quando si ritiene di aver applicato in maniera ottimale tutte le tecniche e strategie SEO, è sempre meglio disporre di uno strumento in grado di verificare la loro efficacia. Uno strumento di questo genere è un documento che prende il nome di Audit SEO.
SEO Tecnico: schema.org
Schema.org è una piattaforma nata per strutturare in modo omogeneo le pagine dei siti internet, di modo che i dati siano meglio riconosciuti dai motori di ricerca. Infatti, da uno studio statistico effettuato nel 2016, risulta che all’interno del web esistano più di quattro miliardi di siti web, un numero che tende a crescere esponenzialmente, dato che fino al 2014, se ne contava solo un miliardo. Con ciò, quando un utente si appresta a effettuare una ricerca su Google o su Yahoo, ad esempio, avrà una probabilità molto bassa di ottenere quello che esattamente cerca, dato che ci sono tantissime risorse su cui il motore di ricerca deve lavorare e non è detto che il risultato ottimale venga inserito tra i primi cinque link, soprattutto perché il motore di ricerca restituisce il risultato senza conoscerne il significato intrinseco.
Le parole del SEO
Si parla sempre più di SEO, ma di cosa si tratta veramente?
La Search Engine Optimization, traducibile con l’espressione “ottimizzazione per i motori di ricerca” corrisponde a un insieme di strategie capaci di migliorare la visibilità sul web di un un portale, offrendogli la possibilità di essere trovato più facilmente da coloro che interrogano i motori di ricerca. A ciascuna ricerca equivalgono altrettanti risultati: le prime posizioni appartengono sempre ai siti che impiegano meglio degli altri le tecniche SEO. Queste attività, infatti, hanno effetti positivi sulla SERP, ovvero il rank di un sito in relazione a determinate keyword.
Le peggiori decisioni seo
Che voi siate proprietari di un business già avviato o di una startup, dovreste prevedere di costruire una strategia SEO efficace per il vostro sito aziendale al fine di ottenere visibilità sul web, mettervi in contatto con nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti.
Quando si parla di tecniche di ottimizzazione e posizionamento del sito web, spesso ci si riferisce solo alle strategie che è meglio adottare al fine di creare una campagna di web marketing efficace. Ma quali sono le peggiori decisioni SEO da evitare assolutamente? Ecco quali sono i principali errori da non commettere quando si vuole ottenere un buon posizionamento SEO del proprio sito web sui motori di ricerca.
- 1
- 2