Youtube Shorts Video
Photo credit @Ascannio/ Shutterstock.com
Una funzionalità inedita per la app di YouTube: una sezione dedicata ai video brevi e uno strumento integrato per crearli e caricarli. Questi costituiscono una sorta di risposta di Google a TikTok e ai Reels di Instagram.
Campagne Google Performance Max
Photo credit: @WDnet Creation/ Shutterstock.com
Google ha annunciato il lancio di Performance Max: campagne grazie alle quali si possono promuovere i propri prodotti o servizi sulla rete Google creando una sola campagna facile e semplice da gestire.
IOS 14: cosa cambia per le campagne Google
Photo credit: DANIEL CONSTANTE / Shutterstock.com
Apple, con il nuovo sistema iOS 14 vuole rivoluzionare il mondo del digital marketing. È ormai noto che i siti internet e le app racchiudono al loro interno informazioni che tecnicamente vengono identificate con il termine inglese “cookie”. Questi consentono ai siti web di poter adattare i propri contenuti agli interessi di ogni singolo utente offrendo esperienze personalizzate. Inoltre, gli inserzionisti, i marketer e gli editor possono diffondere degli annunci specifici per le preferenze degli utenti.
Google FloC e i cookies
Oltre a essere il più famoso motore di ricerca, Google è leader degli annunci sul Web, da cui ricava gran parte del proprio fatturato. Ora l’azienda di Mountain View si propone di rivoluzionare il settore, sostituendo i cookie per il tracciamento con un insieme di strumenti, il cui obiettivo è quello di permettere agli inserzionisti di impostare target precisi e al tempo stesso tutelare l’anonimato degli utenti.
Novità di Google ADS
Photo credit: BigTunaOnline / Shutterstock.com
Da poco il gigante di Mountain View, sempre più attento alle evoluzioni del mercato pubblicitario, ha annunciato l’introduzione di svariate funzioni per automatizzare e migliorare le performance delle campagne di Google Ads. Le nuove funzionalità sono il frutto dell’esperienza maturata durante la pandemia, i cui dati sono stati incrociati dagli analisti con le tendenze a lungo termine. Vediamo di seguito quali sono le novità più rilevanti.
Campagne video Google Ads
Photo credit: Primakov / Shutterstock.com
Le campagne video Google sono uno strumento di marketing che consente di sfruttare i filmati per promuovere il proprio brand.
Vediamo tutto quello che bisogna conoscere di questo strumento affinché si possano raggiungere i diversi obiettivi prefissati durante la realizzazione del filmato.
Google Ads Display
Photo credit: BigTunaOnline / Shutterstock.com
La rete di Google ADS Display è rappresentata dall’insieme di portali appartenenti a Google, sia per dispositivi mobili che fissi, nei quali vengono pubblicate le campagne pubblicitarie di Google.
Vediamo quali sono gli obiettivi che si possono raggiungere sfruttando questa rete e soprattutto come raggiungere determinati scopi in modo semplice, come incrementare la notorietà del web e diversi altri.
Pubblicità online
Campagne Web Pay Per Click – Google ADS e Social Adv
Campagne Google ADS
La pubblicità online è uno degli strumenti di web marketing più conosciuti ed è quello che si utilizza per agire in tempi rapidi con la promozione sul web. Il PPC (Pay Per Click – “pagare per ogni click”) consente di raggiungere i tuoi clienti velocemente, tramite annunci testuali o visuali, pagando le parole chiave collegate al tuo prodotto o servizio.
Campagne di remarketing Google
Campagne di remarketing: a cosa servono
Il remarketing consiste in una forma particolare di pubblicità online, basata sulla personalizzazione. Essa analizza, tramite la presenza di cookie, lo storico delle azioni che una determinata persona ha compiuto su Internet, concentrandosi in particolar modo sull’interesse dimostrato per un dato prodotto o servizio, senza finalizzazione di acquisto. Il remarketing mira a riaccendere quell’intenzione iniziale, cercando di tradurla in vendita.
Facebook ADS
Quando si parla di pubblicità online di solito la prima cosa che viene in mente è quella a pagamento di Google. In realtà le inserzioni online si possono fare anche sui social e sono un ottimo modo per farsi pubblicità. Ad esempio le pubblicità di Facebook hanno caratteristiche importanti per chi vuole utilizzare il web con opzioni di target molto specifiche e con formati pubblicitari differenti.
Pubblicità su Facebook: i formati
La pubblicità su Facebook è sicuramente uno strumento molto utile per poter promuovere il proprio business. Per chi possiede un’azienda sul web, questo modo di far pubblicità è davvero interessante. Infatti ogni formato è pensato esclusivamente per poter dare risalto al proprio business e alla propria attività: il tutto rientra all’interno di un piano web marketing che aumenta in maniera sostanziale la portata del proprio business. Ecco dunque quali sono i formati per farsi pubblicità su Facebook.
Digital Marketing: Pay Per Clic
Il semplice fatto di possedere un sito web non basta da solo a far aumentare la visibilità di un’attività commerciale e ad attirare traffico qualificato; avere un sito e non adottare un’adeguata campagna di digital marketing è come stampare dei biglietti da visita e non distribuirli. Al contrario, una ponderata campagna Pay Per Clic (PPC), se fatta in modo corretto, è un metodo molto efficace ed immediato per arrivare davanti al proprio target di riferimento e realizzare l’obiettivo della campagna.
Web marketing pratico: quando scegliere ADWords e quando FBAds
Google Adwords o Facebook Ads? Tutti i marketer si trovano prima o poi a dover affrontare questa scelta di web marketing pratico tra le più importanti opzioni di pubblicità sul web.
In realtà, anche se le due piattaforme vengono spesso considerate rivali, molte aziende stanno sfruttando di concerto i punti di forza di ognuna per ottenere la massima visibilità, generare contatti e aumentare le vendite.
In questo articolo esamineremo le differenze tra Google ADS e FbAds, spiegando il motivo per cui si dovrebbero utilizzare entrambe come parte integrante di una più ampia strategia di web marketing pratico.
Google AdWords: l’importanza delle parole chiave
Google AdWords è uno strumento aperto a tutti, dal piccolo negozio alla multinazionale, ma per utilizzarlo al massimo delle sue funzionalità è bene prima chiarire alcuni aspetti fondamentali.
Il suo scopo principale è quello di collegare, tramite la forma del Pay Per Click (PPC), le giuste parole chiave ad annunci convincenti che rimandino a siti ben costruiti. Perché ciò accada, bisogna: