Work Life Balance: nuove esigenze e modi di lavorare
Quante volte si ha la sensazione che le giornate siano completamente assorbite da impegni e pensieri legati al lavoro? Troppe! A lungo andare, c’è il rischio di entrare in una sorta di loop logorante, che porta a risultati disastrosi in entrambi gli ambiti. Per questo l’equilibrio tra vita privata e professionale, ovvero il work life balance, si conferma uno dei fattori più ricercati dai lavoratori nella scelta di un’azienda, soprattutto dopo aver vissuto la pandemia da Covid-19, evento che ha stravolto la nostra vita.
I migliori libri di business del 2021
Photo credit @Radu Bercan / Shutterstock.com
Dopo anni così travagliati come il 2020 e il 2021, capaci di stravolgere tutti gli obiettivi pianificati a inizio anno, tocca mettere di nuovo nero su bianco e definire i traguardi da raggiungere sperando che il nuovo anno sia più stabile e solido. Per questo, un grande incentivo potrebbe essere quello di buttarsi a capofitto nella lettura, l’unica arma che permette di sviluppare un pensiero critico capace di guidarci nella vita di ogni giorno.
Comunicazione: alla ricerca dell’Effetto WOW
Quando qualcosa crea stupore e meraviglia lasciandoci letteralmente a bocca aperta, la parola che più comunemente usiamo è “WOW”, termine onomatopeico che letteralmente possiamo definire come “un elemento sorprendente o fattore sorpresa”. Non c’è da stupirsi, quindi, se questo termine è stato adottato dal mondo del marketing e della comunicazione, due funzioni aziendali la cui aspirazione è quella di creare un contenuto capace di sorprendere e rimanere impresso nella mente degli utenti.
Marketing online: lo storytelling per comunicare in maniera coinvolgente
Viviamo un periodo storico molto complesso e articolato, un’epoca di sovraccarico informativo dove l’attenzione dell’audience è una risorsa assai rara e il successo aziendale dipende sempre meno dalle capacità di ragionamento: le canoniche strategie di impresa non portano a nulla nell’economia dove il mercato delle emozioni regna. Ecco perché lo storytelling, con le sue caratteristiche intrinseche, si configura come l’esperanto del successo aziendale, ossia una lingua comune per emergere in questo contesto incerto, attraverso una narrazione unica, simbolica e fortemente attrattiva che possa invogliare i nostri interlocutori a conoscere, capire e persino amare le nostre storie partecipandovi.
Dal marketing sul prodotto al marketing sui valori
Il mondo classico del marketing è stato superato da circa 10 anni, cambiando le modalità di approccio al mercato.
Il marketing classico si basava sulle 4 P:
- prodotto
- distribuzione
- prezzo
- promozione
Marketing e psicologia
Marketing e psicologia hanno un legame indissolubile, si tratta infatti di scienze incentrate sull’essere umano e sulle loro motivazioni. Negli ultimi tempi, sempre più spesso, gli esperti di marketing si interessano alla psicologia e ai processi inconsapevoli che avvengono nella mente del consumatore, al punto che si sente sempre di più parlare del cosiddetto neuromarketing.
Marketing Etico
Il marketing etico nasce dall’esigenza di emanciparsi da alcune modalità di marketing poco trasparenti e a volte ingannevoli che puntano solo alla vendita, che non mettono al centro i valori importanti che un’azienda dovrebbe avere, quali la trasparenza e l’onestà, né si preoccupa di parlare prima di tutto alle persone, viste solo come consumatori.
Il marketing etico propone un cambiamento nel modo di operare dei professionisti e delle aziende che sia basato sulla chiarezza e l’onestà e su un profondo senso di responsabilità nei confronti degli acquirenti.
Le aziende e i professionisti fautori del marketing etico hanno come fine ultimo lo scopo di soddisfare pienamente le esigenze dei consumatori.
Quarantena: Come si stanno raccontando i brand italiani
In una fase così critica come quella che stiamo vivendo per via dell’emergenza Covid-19 e per la quarantena, le aziende italiane si stanno adeguando adottando nuove strategie di comunicazione. Come fronte comune quasi nessuna azienda ha rinunciato a campagne di comunicazione e marketing, anzi, nella maggior parte dei casi la comunicazione è aumentata per favorire una diffusione delle informazioni più chiara e più autentica.
Gli imprenditori più visionari degli ultimi anni
Spesso sconosciuti al grande pubblico perché troppo impegnati a perseguire le loro idee, che forse potrebbero apparire soltanto utopie, gli imprenditori più visionari degli ultimi anni in realtà hanno dato un grande contributo alla nostra società.
Le pubblicità di Natale più belle di sempre
Per chi lo ama, il Natale è un periodo magico, di ricordi e di ritrovo con la famiglia. Le pubblicità di Natale cercano di suscitare ricordi, emozioni, sentimenti, richiamano ambienti familiari, condivisione e piccoli grandi gesti per gli altri che possono fare la differenza, per avvolgerci ancora di più in quell’atmosfera accogliente, familiare e positiva che il Natale rappresenta.
Start up italiane ecosostenibili
Mai come adesso si avverte l’urgenza di cambiare stile di vita e di rivolgersi a soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente e sempre più green. Il pensiero dell’ecosostenibilità è sempre più ricorrente nelle persone e se ne parla sempre più spesso. Parallelamente cresce anche il numero delle startup italiane, spesso avviate dai giovani che, insieme a idee innovative e per certi aspetti anche “rivoluzionarie”, trovano soluzioni ecosostenibili. Vediamo a che punto è la situazione nel nostro paese.
Come si fa una strategia di comunicazione
Comunicare con efficacia Per comunicare la tua azienda e la tua attività è necessario creare un piano di comunicazione...
Come si crea un piano di comunicazione
Comunicare bene è un must fondamentale non solo nei rapporti interpersonali ma soprattutto nelle realtà aziendali. Soprattutto in questo contesto, per fare in modo che l’azienda riesca a comunicare in modo adeguato con il mondo esterno è fondamentale che questa attività sia pianificata in modo corretto. Di seguito analizzeremo in cosa consiste un piano di comunicazione aziendale e come si crea.
I siti più belli di agenzie pubblicitarie
La crescita esponenziale delle agenzie pubblicitarie è da ascrivere alla diffusione capillare di internet e alla nascita di nuovi canali di comunicazione digitale, ma quali sono le migliori e come scegliere quella giusta? Per poter scegliere tra le migliaia di agenzie pubblicitarie italiane si può optare per un criterio ben specifico: la bellezza dei siti delle web agency, vediamo quali sono.
Comunicazione Integrata: online e offline
La semplicità della comunicazione integrata
Se prima la strategia marketing era un parola atta a definire una serie di azioni circoscrivibili al mondo analogico, successivamente è stata legata anche al mondo online con tecniche di advertising e posizionamento seo e sem, con l’ottenimento di risultati decisamente migliori rispetto agli anni precedenti. Ma il mondo reale e le esperienze analogiche non sono state sostituite. Si sono semplicemente integrate con quelle online, con le complesse strategie seo e con la comunicazione web. La comunicazione integrata unisce la comunicazione online con la comunicazione offline, coinvolgendo in tal modo molti più potenziali clienti, compreso quell’insieme di persone che non ha ancora voluto sapere nulla o che utilizza poco il mondo dei computers.
Web e comunicazione persuasiva
Chiunque si stia affacciando per la prima volta nel mondo di internet e delle sue potenzialità, soprattutto se si tratta del titolare di un’azienda, avrà sicuramente sentito accostare il web alla comunicazione persuasiva. Ma in che cosa consiste questa pratica così particolare e come può essere utile per migliorare l’immagine di un’azienda? Scopriamolo insieme.
Le pubblicità più geniali di sempre
Le pubblicità più geniali di sempre: strategie e tecniche
Nel corso degli ultimi decenni e sempre di più con l’avvento del digitale, la pubblicità è in grado di veicolare messaggi che permeano tutti gli aspetti della nostra vita. Grazie alla progressiva integrazione della tecnologia nella vita quotidiana, la pubblicità intesa in senso classico ha iniziato un processo di evoluzione che ha ottenuto come risultato la sua rigenerazione e la produzione di contenuti più originali e accattivanti, oltre che fruibili attraverso molti più dispositivi che nel passato.
Copywriting persuasivo
Il copywriting persuasivo e l’importanza dei contenuti
Col prolificare di contenuti web, è sempre più difficile, anche per gli esperti del settore, capire come attirare l’attenzione dei lettori e realizzare un copywriting persuasivo per i propri contenuti. Persino il copywriting persuasivo sul copywriting persuasivo si spreca, come dire i consigli sui consigli. Come capire, allora, cosa davvero serve e cosa è ridondante e banale? Partiamo da un concetto basilare: qualsiasi cosa sostenga il caro algoritmo di Google, lui non è che una macchina, mentre noi siamo degli esseri pensanti e quello che farà presa sulle nostre menti, non sarà ciò che Google decide, ma ciò che effettivamente dà delle risposte alle nostre domande.
Linguaggio pubblicitario sui social
Tutto iniziò con la pubblicità: quella sui volantini, nella casella della posta, sui manifesti, sui pannelli giganteschi sulle facciate degli edifici. E poi ancora: pubblicità da ascoltare alla radio, da vedere in televisione, da cogliere talvolta persino inconsciamente. In tre sole parole: pubblicità da subire.
Oggi tutto questo non ha smesso di esistere, ma il futuro si è spostato altrove, e il presente ci mostra già un marketing indirizzato su altre strade. Prima con la diffusione di internet, poi con quella dei social media, la storia è cambiata. La pubblicità non è più solo un messaggio che aziende e venditori comunicano al pubblico: ora è il pubblico stesso a interagire, a cercare soluzioni, ad esprimersi. La pubblicità è diventata un dialogo, uno scambio, e il linguaggio pubblicitario sui social ha assunto il ruolo di protagonista.
Comunicazione digitale
Cos’è la comunicazione digitale e perché è così importante? La definizione in sé rimanda a tutte le attività di condivisione e diffusione di video, immagini e testi, effettuata mediante l’uso di tecnologie digitali, quali smartphone, computer e tablet. La comunicazione digitale è importante soprattutto per un motivo: è l’unica forma di diffusione massiva di un messaggio dedicato ad un preciso target di persone, all’interno di un ambiente nel quale le relazioni assumono carattere reticolare e pertanto sono in grado di rendere virale qualsiasi genere di contenuto in breve tempo.
- 1
- 2