
20 cose che un seo specialist deve saper fare
Vuoi diventare un SEO Specialist e pensi di avere tutte le carte in regola? Aspetta, perché la storia è molto più complessa di come molti la raccontano. Per essere specialisti del SEO, infatti, non basta saper individuare una keyword o saper creare una campagna AdWords: quello, in fondo, lo possono fare tutti con un minimo di pratica ed esperienza. Vediamo insieme le 20 cose che un SEO Specialist deve saper fare.
Indice di contenuti
- 1 1. Accettare la gavetta
- 2 2. Saper comunicare
- 3 3. Essere sincero
- 4 4. Saper anticipare i cambiamenti di Google
- 5 5. Scrivere in italiano
- 6 6. Avere umiltà e voglia di crescere
- 7 7. Diversificare le campagne di marketing
- 8 8. Saper programmare
- 9 9. Aggiornarsi continuamente
- 10 10. Giocare pulito
- 11 11. Andare oltre AdWords
- 12 12. Non limitarsi al posizionamento
- 13 13. Conoscere le penalizzazioni di Google
- 14 14. Saper scegliere un Hosting
- 15 15. Conoscere tutti i social network
- 16 16. Creare un sito web
- 17 17. Analizzare target e mercato
- 18 18. Essere flessibile
- 19 19. Saper fare Local SEO
- 20 20. Sapere di non essere un tuttologo
1. Accettare la gavetta
Nessuno nasce “imparato”: questo significa che il SEO Specialist deve accettare tanta gavetta, e prezzi alle volte miseri, prima di poter chiedere quanto gli spetta realmente.
2. Saper comunicare
Uno specialista del SEO è innanzitutto un comunicatore: deve saper comprendere il messaggio del cliente, e fornire un feedback che lo metta a suo agio e che lo rassicuri sui risultati.
3. Essere sincero
Sincerità equivale a professionalità: un SEO Specialist non promette mai ciò che non può mantenere.
4. Saper anticipare i cambiamenti di Google
Lo specialista del SEO testa sempre le novità per conto proprio, e sa come anticipare le tendenze in merito agli algoritmi di posizionamento.
5. Scrivere in italiano
D’accordo essere specialisti di codici e di marketing, ma se non saprai scrivere un articolo in italiano, avrai vita breve in questo mondo.
6. Avere umiltà e voglia di crescere
Un vero professionista del SEO non si siede mai sugli allori o sui primi successi: si spinge sempre oltre, dimenticandosene in fretta.
7. Diversificare le campagne di marketing
Ogni cliente è unico, ed ha esigenze alle volte diametralmente opposte: per questo motivo, il SEO Specialist sa come coglierne l’essenza diversificando le campagne di marketing.
8. Saper programmare
Chi si occupa di SEO deve sporcarsi le mani, affondandole nei codici. Non è detto che debba necessariamente occuparsi di programmazione, ma dovrà essere sempre pronto a risolvere intoppi a livello di HTML e Javascript.
9. Aggiornarsi continuamente
Corsi, specializzazioni, letture, ricerche: lo specialista del SEO è una piantina assetata di acqua, che non smette mai di studiare e di aggiornarsi sugli ultimi trend.
10. Giocare pulito
Uno specialista SEO professionale non sfrutta mai i trucchetti del black hat SEO per posizionare in cima i propri clienti. Perché sa di mettere seriamente a rischio la loro attività online ed il loro brand.
11. Andare oltre AdWords
Chi conosce solo AdWords non è un SEO Specialist, ma un esperto AdWords. Chi si occupa a tutto tondo di SEO, infatti, deve avere quanto meno una conoscenza di base su tutti gli strumenti che aiutano il posizionamento su Google e l’advertising.
12. Non limitarsi al posizionamento
Uno specialista SEO non ha come obiettivo finale il posizionamento, ma le conversioni degli utenti: è quello che fa aumentare il fatturato di un’azienda, non la prima pagina di Google.
13. Conoscere le penalizzazioni di Google
Chi fa SEO conosce a menadito le penalizzazioni di Google, e fa di tutto per evitarle come la peste. E per aggiornarsi e sperimentare quando arrivano degli aggiornamenti, ma mai sulla pelle dei clienti.
14. Saper scegliere un Hosting
L’hosting è la casa di un sito web: se il SEO Specialist toppa questa scelta, potrebbe mettere a repentaglio il volume di traffico di un’attività online.
Non esiste solo Facebook: ogni attività necessita della presenza su un social apposito, per catturare il giusto target.
16. Creare un sito web
Della creazione del sito se ne occupa il web designer, ma il SEO Specialist deve sempre avere la certezza di poter intervenire con cognizione di causa.
17. Analizzare target e mercato
Un professionista del SEO che si rispetti sa come studiare il mercato e come individuare il target ideale per un’attività.
18. Essere flessibile
Alcuni clienti chiedono cose impossibili: il SEO Specialist deve sempre essere bravo nel raggiungere un compromesso, senza per questo perderli.
19. Saper fare Local SEO
Posizionare un sito e renderlo visibile ad un target limitrofo è una qualità preziosissima, soprattutto per i clienti che operano a livello locale.
20. Sapere di non essere un tuttologo
Lo specialista SEO non è un copywriter, un programmatore o un web designer: volersi occupare di tutto, è un errore da “tuttologo” che questo professionista non può permettersi.